Cooperatives Europe

Cooperatives Europe
AbbreviazioneCoopseurope
Fondazione2005
Sede centraleBelgio (bandiera) Bruxelles
PresidenteBulgaria (bandiera) Petar Stefanov
DirettoreAgnès Mathis
Lingue ufficialiinglese, francese
Membri83 organizzazioni associate in 33 paesi (2014)
MottoThe voice of cooperative enterprises in Europe
Sito web

Cooperatives Europe è la rappresentanza regionale per l'Europa dell'International Co-operative Alliance (ICA) e agisce per le imprese cooperative in Europa. In rappresentanza di 83 organizzazioni membri di 33 paesi europei,[1] in tutti i settori di attività (dati del 2014). Cooperatives Europe promuove il modello cooperativo in Europa e sostiene condizioni di parità tra le cooperative e altre forme di impresa. I suoi membri rappresentano 123 milioni di singoli soci cooperatori che controllano 160.000 imprese cooperative e danno lavoro a 5,4 milioni di cittadini europei.[2]

Come parte dell'Alleanza Cooperativa Internazionale, Cooperatives Europe si attiene alla definizione internazionalmente riconosciuta di cooperativa così come definita nella Dichiarazione sull'identità cooperativa che elenca anche i sette principi cooperativi . Tali principi, ispirati da i Prodi Pionieri di Rochdale, sono stati leggermente riformulati nel tempo. L'adeguamento più recente è stato apportato nel 1995 al Congresso del Centenario di ICA, quando sono stati approvati i sette principi cooperativi:

  1. Adesione libera e volontaria
  2. Controllo democratico da parte dei soci
  3. Partecipazione economica dei soci
  4. Autonomia e indipendenza
  5. Educazione, formazione e informazione
  6. Cooperazione tra cooperative
  7. Interesse verso la comunità.

I nuovi principi, perfezionando quelli precedentemente accettati su cui si basano, hanno posizionato saldamente le cooperative come imprese di proprietà condivisa e controllate democraticamente basate sui valori di mutualità, responsabilità personale, democrazia, uguaglianza e solidarietà.[3]

  1. ^ Cooperatives Europe, https://coopseurope.coop/about-us/our-members.
  2. ^ EU Commission - Enterprise and Industry, http://ec.europa.eu/enterprise/policies/sme/promoting-entrepreneurship/social-economy/co-operatives/index_en.htm.
  3. ^ J. Birchall, The international co-operative movement, Manchester, Manchester University Press, 1997, p. 257, ISBN 9780719048241.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne